Vuoi scoprire come ottenere il massimo dal tuo dispositivo? Sei nel posto giusto!
Promemoria: se lo stato della batteria del tuo dispositivo è superiore all'85% entro un mese dall'acquisto, o all'80% durante i primi sei mesi, allora è conforme ai nostri Standard di qualità. Questo vale per tutti gli smartphone, a prescindere dalla condizione estetica.
Dopo sei mesi dall'acquisto, i problemi di salute della batteria non sono coperti dalla garanzia, poiché è normale che le batterie si degradino con l'uso. Contatta il Servizio clienti Back Market se, alla ricezione del dispositivo, lo stato della batteria indica percentuali inferiori a quelle sopra indicate.
Consigli utili
- Per prima cosa controlla lo stato della batteria
- Controlla l'attività della batteria
- Sfrutta al massimo il tuo dispositivo
- Consigli per la batteria
1/4 - Per prima cosa controlla lo stato della batteria
A differenza dei dispositivi Apple, gli smartphone Android non sono dotati di un sistema che monitora lo stato della batteria, la sua capacità massima e il suo livello di deterioramento nel tempo. Non preoccuparti, noi sappiamo come fare!
AccuBattery è un'app che ti consente di monitorare lo stato della batteria. È dotato di quattro schede: Carica, Scarica, Salute e Cronologia. Ora ti spieghiamo come usarlo.
- Vai su "Salute".
- Lo schermo mostra una valutazione dettagliata dello stato della batteria del dispositivo.
- Controlla la percentuale (%) dello stato della batteria: se utilizzata in condizioni normali, una batteria è progettata per mantenere fino all'80% della sua capacità dopo 500 cicli di carica completi.
- Questa sezione mostra anche la capacità stimata e la capacità di fabbrica: ogni volta che carichi il tuo dispositivo, l'app registra la capacità stimata della batteria.
La scheda "Salute" mostra anche l'usura della batteria con un grafico che illustra quanti danni ha subito ogni giorno. AccuBattery consiglia di caricare la batteria all'80% per rallentare la normale usura.
Tieni presente che ci vogliono dai quattro ai cinque giorni affinché AccuBattery inizi a monitorare la batteria in modo da poter ottenere dati accurati sul suo stato. L'app apprende dalle tue abitudini di utilizzo e mostra informazioni più precise con il passare del tempo.
2/4 - Controlla l'utilizzo della batteria
Per monitorare quanta energia consumano le tue app e il tuo software, è importante controllare regolarmente l'utilizzo della batteria. Per farlo:
- Vai su Impostazioni > Batteria o Utilizzo batteria.
- Qui vedrai l'elenco delle tue app e la quantità di batteria che utilizzano.
- Clicca sull'app che desideri monitorare e seleziona una delle seguenti opzioni:
- "Disinstalla" rimuove l'app dal tuo dispositivo.
- "Arresto forzato" termina le attività dell'applicazione, in modo da risolvere i problemi ad essa associati.
- Puoi anche gestire le impostazioni di utilizzo della batteria per app tramite le seguenti opzioni:
- "Senza restrizioni" consente l'utilizzo della batteria come attività in background; ciò potrebbe ridurne la durata.
- "Ottimizzata" ottimizza le prestazioni dell'app in base all'utilizzo abituale; ti consigliamo di selezionare questa opzione.
- "Con limitazioni" limita l'utilizzo della batteria da parte dell'app; questa funzione potrebbe causare il malfunzionamento dell'app e il ritardo nella ricezione delle notifiche.
3/4 - Ottieni il massimo dal tuo dispositivo
Riduci la luminosità dello schermo
Uno dei modi migliori per evitare un consumo eccessivo della batteria è ridurre la luminosità dello schermo.
Riduci la luminosità
Da Impostazioni:
- Vai su Impostazioni > Schermo > Luminosità.
Dal pannello di controllo:
- Scorri due volte verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
- Regola la luminosità secondo le tue preferenze.
- Puoi anche attivare l'opzione "Attenuazione extra".
Attiva "Luminosità adattiva"
Da Impostazioni:
- Vai su Impostazioni > Schermo > Luminosità adattiva, quindi attiva.
Mantieni il software aggiornato
- Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software.
- Se viene mostrata, clicca sull'opzione "Informazioni sul telefono" o "Informazioni sul tablet".
- La schermata mostrerà lo stato dell'aggiornamento.
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Limita l'esecuzione delle app in background
- Vai su Impostazioni > Applicazioni.
- Scegli un'app.
- Clicca su Uso > Connessione dati > Consenti uso dati in background, quindi disattiva.
Cambia il tema in modalità "Notte"
- Vai su Impostazioni > Schermo > Aspetto > Notte.
Attiva il risparmio della batteria
-
Vai su Batteria > Risparmio energetico, quindi attiva.
-
Puoi anche pianificare un orario di attivazione:
- Nessuna pianificazione - Dovrai attivarlo manualmente.
- In base alla tua routine - Il risparmio energetico si attiva se il telefono rileva che la batteria potrebbe esaurirsi prima dell'orario in cui di solito la ricarichi.
- In base alla percentuale - In questa opzione troverai un cursore per personalizzare la percentuale di attivazione del risparmio energetico.
-
Puoi anche pianificare un orario di attivazione:
- Attiva il risparmio energetico avanzato in casi di estrema necessità. Questa opzione mette in pausa tutte le app e le relative notifiche, tranne quelle indispensabili.
Disattiva la funzione "Posizione"
Il consumo della batteria è maggiore se consenti alle app di utilizzare la tua posizione in background. Andando su Impostazioni > Posizione, potrai:
- Disattivare la posizione spostando il relativo cursore verso sinistra.
-
Gestire le autorizzazioni dell'app:
- Controlla quali app sono autorizzate ad accedere alla tua posizione sempre o solo mentre sono in uso.
-
Per limitare l'accesso, clicca sull'app e apparirà una schermata con le opzioni che seguono.
- Consenti solo mentre l'app è in uso: limita l'attività di localizzazione in background.
- Chiedi ogni volta: quando apri l'app, un messaggio a comparsa ti chiederà se desideri attivare il servizio di localizzazione.
- Non consentire: limita l'accesso alla propria posizione. Ti consigliamo questa impostazione per le app che non utilizzi spesso.
Altre impostazioni per sfruttare al massimo il tuo telefono
Attiva la modalità Offline
Dal pannello di controllo:
- Scorri due volte verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
- Scorri verso destra e clicca sull'opzione "Modalità Aereo". Una volta spenta la vedrai in blu.
- Se non vedi "Modalità Aereo":
- Clicca sull'icona della matita nella parte inferiore del pannello di controllo.
- Scorri finché vedi "Tenete premuto per spostare i pulsanti".
- Trascina il pulsante "Modalità Aereo" all'inizio dell'elenco all'interno del pannello di controllo.
Da Impostazioni:
- Vai su Impostazioni > Connessioni > Modalità Aereo.
- Trascina il cursore verso destra per attivarlo.
Lascia che il tuo schermo si spenga automaticamente
- Vai su Impostazioni > Schermo > Spegnimento schermo.
- Scegli un'impostazione che faccia spegnere lo schermo dopo un certo periodo di tempo.
- Ti consigliamo di impostarlo tra 30 secondi e 2 minuti.
Disattiva l'assistente vocale
- Vai su Impostazioni > Applicazioni > Assistente, quindi pronuncia "Ehi, Google" e disattivalo.
4/4 - Consigli per la batteria
Esistono diversi accorgimenti per prolungare la durata della batteria del dispositivo e aumentarne l'autonomia. Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a migliorare le prestazioni della batteria e sfruttare al massimo il tuo dispositivo.
Evita il surriscaldamento
Evita le situazioni che possono causare il surriscaldamento del tuo dispositivo: questo è particolarmente importante quando è completamente carico. La batteria si esaurirà molto più velocemente quando fa caldo, anche se non la usi!
È molto importante non esporre il telefono a temperature superiori ai 35 °C per non danneggiare permanentemente la batteria. Quando non lo usi, ti consigliamo di conservarlo in un luogo con temperature comprese tra -20 °C e 45 °C.
Inoltre, è bene evitare custodie e accessori che potrebbero surriscaldare il tuo dispositivo.
Ottimizza le impostazioni
Sulla maggior parte dei dispositivi è possibile regolare le seguenti impostazioni:
- Disattiva suoni o vibrazioni, ad esempio quelli della tastiera.
- Lascia aperte le app: la riapertura richiede molta batteria.
- Riduci l'utilizzo di app che richiedono l'uso intensivo del Bluetooth.
- Elimina tutte le app che non usi.
- Posiziona il dispositivo rivolto verso il basso quando non lo usi: questo impedirà al display di attivarsi alla ricezione delle notifiche.
- Evita giochi con grafica molto dettagliata.
Carica solo quando è necessario
Contrariamente a quanto si pensa, le batterie dei telefoni non devono essere caricate al 100%.
- È consigliabile mantenere una percentuale di carica compresa tra il 20% e l'80%.
- Non caricare il telefono al 100% se non strettamente necessario.
- Non lasciare che la batteria si scarichi completamente, per evitare lo spegnimento improvviso del dispositivo.
- Non lasciare il dispositivo scarico troppo a lungo.
- Prediligi i cicli di ricarica brevi: l'ideale è ricaricare del 20% più volte al giorno.
- Aggiorna regolarmente le app.
Consigli generali per una batteria in buono stato
- Aggiorna regolarmente le app.