Se il tuo Mac non si accende, potresti risolvere facilmente il problema provando le soluzioni fornite dai nostri infallibili esperti.
Vai a
Controlla cosa appare sullo schermo
Risolvi i problemi con la modalità sicura
Controlla il caricabatterie
Per prima cosa, accertati che l'alimentatore e il cavo siano quelli in dotazione con il Mac, quindi segui le istruzioni sottostanti.
Scollega l'alimentatore dalla presa di corrente. Attendi qualche secondo e collegalo di nuovo. Se il problema persiste:
Fase 1. Controlla l'alimentazione
- Verifica che l'alimentatore sia collegato a una presa funzionante.
- Scollega l'alimentatore dalla presa e prova a collegare un dispositivo diverso, come un orologio o una lampada. Se funziona, riprova con l'alimentatore.
- Se il computer ancora non si ricarica, spegnilo e chiudi lo schermo per almeno 30 secondi, poi riaprilo e prova di nuovo l'adattatore.
Fase 2. Verifica la presenza di disturbi sulla linea
- Scollega l'alimentatore, attendi circa 30 secondi e ricollegalo.
- Se il Mac inizia a caricarsi, potrebbero esserci disturbi sulla linea.
- Questi potrebbero essere causati da prese che condividono lo stesso circuito elettrico con altri apparati, ad esempio con un frigorifero. Prova a collegare l'adattatore a un'altra presa.
- Se l'adattatore continua a non caricare, anche se è collegato a una presa funzionante, contatta il Servizio clienti Back Market. Non preoccuparti, ti aiutiamo noi.
Fase 3. Controlla la spina CA o il cavo
L'alimentatore è dotato di una spina rimovibile (la parte con i contatti metallici che entrano nella presa). Prova un'altra spina CA Apple poiché quella che stai utilizzando potrebbe essere difettosa.
Fase 4. Controlla il cavo
Il problema di ricarica potrebbe dipendere dal cavo USB-C.
- Se il tuo Mac si carica sono con alcuni cavi USB-C, o se per farlo devi muovere il cavo o la prolunga dell'adattatore, smetti di utilizzare quello non funzionante e contatta il Servizio clienti Back Market.
Se vedi scintille:
Potresti notare piccole scintille quando colleghi il caricabatterie alla presa. In genere è normale. Contatta il Servizio clienti Back Market se:
- La scintilla non proviene dai contatti metallici.
- Il caricabatterie appare danneggiato o scolorito.
Reimposta l'SMC
Il controller di gestione del sistema (SMC) è responsabile della gestione dell'energia sul Mac. Reimpostandolo puoi risolvere alcuni problemi non comuni relativi alla gestione dell'energia o della temperatura.
Fase 1. Verifica se il tuo Mac è dotato di Apple Silicon
Controlla se hai un Mac con Apple Silicon
In caso positivo:
- Verifica che il computer sia collegato a una fonte di alimentazione affidabile.
- Riavvia il Mac o spegnilo e riaccendilo.
Fase 2. In caso contrario, verifica se il Mac è dotato di un chip T2
Controlla se hai un Mac con chip di sicurezza Apple T2
In caso positivo:
Computer laptop con chip T2
- Se possibile, spegni il computer.
- Tieni premuto il tasto di accensione per 10 secondi, quindi rilascialo.
- Tutti i Mac, inclusi quelli con il TouchID, hanno questo tasto che puoi usare anche per riavviare il computer.
- Attendi qualche secondo e premi di nuovo il tasto di accensione per riaccendere il computer.
Se il problema non si risolve:
- Spegni il computer.
- Tieni premuti i tasti Control (⌃)-Opzione (Alt) ⌥-Maiuscole ⇧: il Mac potrebbe accendersi durante questa fase.
- Tienili premuti per circa 7 secondi, poi tieni premuto il tasto di accensione del Mac senza rilasciare gli altri: se è acceso, il laptop si spegnerà.
- Premi i tasti per altri 7 secondi, quindi rilasciali.
- Attendi qualche istante e premi di nuovo il tasto di accensione per accendere il Mac.
Computer desktop con chip T2
- Spegni il computer e scollega il cavo di alimentazione.
- Attendi 15 secondi e ricollegalo.
- Attendi altri 5 secondi e premi il tasto di accensione per riaccendere il Mac.
Come reimpostare il Mac se non è dotato di Apple Silicon o di chip T2
Computer laptop
- Spegni il Mac.
- Tieni premuti contemporaneamente i tasti Maiuscole ⇧-Control (⌃)-Opzione (Alt) ⌥.
- Tieni premuto il tasto di accensione contemporaneamente ai tasti sopra indicati.
- Tieni premuti i quattro tasti per circa 10 secondi.
- Rilascia tutti i tasti e premi il tasto di accensione per riaccendere il computer.
Computer desktop
- Spegni il computer e scollega il cavo di alimentazione.
- Attendi 15 secondi e ricollegalo.
- Attendi altri 5 secondi, quindi premi il tasto di accensione per riaccendere il Mac.
Reimposta la NVRAM
La NVRAM (memoria ad accesso casuale non volatile) o PRAM (Parallel Random-Access Machine), è una piccola quantità di memoria che il computer utilizza per archiviare e accedere rapidamente a determinate impostazioni come l'audio, la selezione del disco di avvio e persino il fuso orario. Puoi gestire queste impostazioni in Preferenze di Sistema, ma se hai difficoltà prova a reimpostare la NVRAM.
Se il tuo Mac è dotato di Apple Silicon
Se il tuo Mac è dotato di Apple Silicon, non devi reimpostare la NVRAM perché questi dispositivi non includono l'opzione per farlo manualmente.
Se il tuo Mac è basato su Intel
Se il tuo Mac non è dotato di Apple Silicon ha un processore Intel e dispone di un'opzione per reimpostare la NVRAM. Per farlo, segui le istruzioni riportate di seguito.
- Spegni il Mac.
- Accendi il computer e tieni subito premuti i tasti Opzione-Comando (⌘)-P-R.
- Rilascia i tasti dopo circa 20 secondi. Potresti sentire il suono di avvio più di una volta o vedere il logo Apple sullo schermo.
- Quando il Mac si riavvia, assicurati di regolare le impostazioni di sistema poiché potrebbero essere state reimpostate durante il processo.
- Se questi passaggi non hanno prodotto i risultati desiderati, consulta queste linee guida per continuare con la risoluzione dei problemi.
Controlla lo schermo
Fai sempre attenzione ai messaggi che appaiono sullo schermo.
Cerchio barrato
- Tieni premuto il tasto di accensione per almeno 10 secondi per spegnere il Mac.
- Utilizza Utility Disco per riparare il disco di avvio.
- Se Utility Disco non rileva errori o se li corregge, reinstalla macOS.
Punto interrogativo
Una cartella con un punto interrogativo lampeggiante indica che il disco di avvio non è più disponibile o non contiene un sistema operativo Mac funzionante.
- Spegni il Mac tenendo premuto il tasto di accensione per almeno 10 secondi.
- Tutti i Mac, inclusi quelli con il TouchID, hanno questo tasto che puoi usare anche per riavviare il computer.
- Utilizza Utility Disco per riparare il disco di avvio: segui le istruzioni per i Mac con processore Intel.
- Se Utility Disco non rileva o corregge eventuali errori, reinstalla macOS.
Opzioni con un'icona a forma di ingranaggio
La finestra delle opzioni di avvio mostra un'icona per ogni disco di avvio disponibile: un'icona a forma di ingranaggio con l'etichetta "Opzioni", "Spegni" e "Riavvia". Se il tuo Mac è dotato di processore Apple, la finestra delle opzioni di avvio compare quando lo accendi e tieni premuto il tasto "Accensione" per almeno 10 secondi.
Ecco cosa puoi fare dalle opzioni di avvio:
- Seleziona un disco di avvio, ad esempio Macintosh HD, quindi fai clic su "Continua" per eseguire l'avvio da questo disco.
- Seleziona Opzioni, quindi clicca su "Continua" per aprire la funzione macOS Recovery.
- Da qui puoi reinstallare macOS, riparare o inizializzare il disco utilizzando Utility Disco e altro ancora.
- Clicca su "Spegni" o su "Riavvia".
Funzionalità nascoste disponibili anche nelle opzioni di avvio:
- Seleziona un disco di avvio, ad esempio Macintosh HD, tieni premuto il tasto "Maiuscole" e clicca su "Continua in modalità sicura".
- Premi Comando (⌘)-D per aprire Diagnosi Apple.
Schermata vuota
Durante l'avvio dovrebbe comparire una o più volte una schermata vuota (nera, grigia o blu). Se il Mac si blocca su una schermata vuota, segui questi passaggi.
Prova ad avviare il Mac dalla funzione macOS Recovery
Se il Mac sembra acceso, ma non appare nulla sullo schermo,verifica se stai utilizzando un Mac con processore Apple e segui queste istruzioni:
Processore Apple
- Tieni premuto il tasto di accensione per circa 10 secondi.
- Dovrebbe apparire la finestra delle opzioni di avvio, che include un'icona a forma di ingranaggio con l'etichetta "Opzioni". Seleziona "Opzioni" e clicca su "Continua".
- Se non visualizzi questa finestra, rilascia il tasto di accensione e premilo di nuovo per altri 10 secondi. Se il problema persiste, contatta il Servizio clienti Back Market e ti daremo tutto l'aiuto di cui hai bisogno.
Processore Intel
- Tieni premuto il tasto di accensione per circa 10 secondi.
- Premi e rilascia il tasto di accensione, poi premi immediatamente e tieni premuto Comando (⌘)-R finché non visualizzi il logo Apple o un'altra immagine.
- Se dopo circa 20 secondi la schermata è ancora vuota, contatta il Servizio clienti Back Market e ti daremo tutto l'aiuto di cui hai bisogno.
Logo Apple
- Spegni il Mac tenendo premuto il tasto di accensione per almeno 10 secondi.
- Nota: tutti i Mac, inclusi quelli con il TouchID, hanno questo tasto che puoi usare anche per riavviare il computer.
- Riaccendi il Mac.
- Se il problema persiste, tieni premuto il tasto di accensione finché il Mac non si spegne.
- Successivamente, scollega tutti gli accessori dal Mac, incluse stampanti, unità disco, hub USB e altri dispositivi esterni non essenziali.
- Il problema potrebbe derivare da uno o più di questi dispositivi o dai relativi cavi.
- Riaccendi il Mac.
- Se il problema persiste, tieni nuovamente premuto il tasto di accensione finché il Mac non si spegne.
-
Segui queste istruzioni per eseguire l'avvio dalla funzione MacOS Recovery per avviare Utility Disco:
- Se Utility Disco non rileva errori, reinstalla macOS.
- Se Utility Disco ha rilevato errori e li ha riparati, riavvia il Mac.
- Se il problema si ripresenta dopo il riavvio, reinstalla macOS.
Globo con un simbolo di avviso
Un globo con un punto esclamativo indica che il Mac ha tentato di eseguire l'avvio da macOS Recovery tramite Internet, ma con esito negativo.
- Assicurati che il tuo Mac possa connettersi a Internet.
- Se all'avvio non ti viene richiesto di sceglierne una, seleziona una rete Wi-Fi dal menu, se disponibile.
- Premi Comando (⌘)-R all'avvio per provare a utilizzare il sistema di ripristino integrato anziché il ripristino tramite Internet.
- Effettua la connessione a Internet tramite Ethernet anziché Wi-Fi o viceversa.
- Effettua la connessione a Internet tramite una diversa rete Wi-Fi o Ethernet.
- La configurazione di rete potrebbe non consentire l'accesso a Internet, necessario per la funzione macOS Recovery.
- Riprova più tardi, potrebbe trattarsi di un problema temporaneo.
- Esegui l'avvio da un altro disco o volume, se disponibile, o utilizza un programma di installazione avviabile per reinstallare macOS.
Icona del lucchetto
L'icona del lucchetto viene visualizzata quando tenti di eseguire l'avvio da un altro disco o volume, ad esempio un disco rigido esterno o la funzione macOS Recovery. Immetti la password del firmware per continuare.
Codice PIN per il blocco del sistema
Il Mac richiede un PIN quando è stato bloccato da remoto utilizzando Dov'è. Immetti il codice di accesso a quattro o sei cifre per continuare.
Finestra di login
Immetti la password dell'account utente per accedere al Mac. Se FileVault è abilitato, sbloccherà anche il disco. Potresti visualizzare un'immagine di sfondo di default. Quando selezioni l'account, dovresti visualizzare l'immagine di sfondo che avevi scelto.
Risolvi i problemi con la modalità sicura
La modalità sicura impedisce il caricamento di determinati software all'avvio del Mac, inclusi elementi di login, estensioni non necessarie e altro. Può aiutarti a stabilire se i problemi riscontrati sono causati da quello specifico software.
Mac con Apple Silicon
- Spegni il computer.
- Riaccendilo e tieni premuto il tasto di accensione finché non appare la schermata delle opzioni di avvio.
- Scegli il disco di avvio, tieni premuto il tasto "Maiuscole" e clicca su "Continua in modalità sicura".
- Il computer si riavvierà automaticamente. Se richiesto, accedi nuovamente.
Mac con processore Intel
- Accendi o riavvia il computer, quindi tieni premuto il tasto "Maiuscole" finché non visualizzi la finestra di accesso.
- Rilascia il tasto e accedi.
- Potrebbe venirti richiesto di effettuare di nuovo l'accesso: dovresti vedere "Avvio sicuro" nell'angolo in alto a destra dello schermo.
Se il problema persiste anche in modalità sicura
Se durante la modalità sicura il problema persiste o il Mac si riavvia più volte e poi si spegne, è necessario reinstallare macOS.
Reinstalla macOS
Utilizzare macOS Recovery è un ottimo modo per reinstallare il sistema operativo del tuo Mac.
Come eseguire l'avvio da macOS Recovery
Innanzitutto, verifica che il computer sia connesso a Internet. Stabilisci se il Mac è dotato di Apple Silicon o di processore Intel, quindi segui le istruzioni riportate di seguito
Apple Silicon
Accendi il Mac e continua a tenere premuto il tasto di accensione finché non visualizzi la schermata delle opzioni di avvio. Clicca su "Opzioni," poi su "Continua".
Mac basato su processore Intel
Accendi il Mac e premi contemporaneamente Comando (⌘)-R. Continua a tenere premuti i tasti finché non appare il logo Apple o un'altra schermata.
Se richiesto, seleziona il tuo profilo utente, clicca su "Avanti" e immetti la password.
Reinstalla macOS
La reinstallazione di macOS non elimina i tuoi dati. Clicca su Reinstalla macOS nella scheda Utility in macOS Recovery, quindi seleziona "Continua".
- Se ti viene chiesto di sbloccare il disco, immetti la password che usi normalmente per accedere al computer.
- Se il disco non viene rilevato o se un messaggio indica che l'installazione non può essere eseguita sul Mac, devi inizializzare il disco prima di continuare. Effettua un backup prima di procedere.
- Se richiesto, installa macOS su Macintosh HD.
- Non spegnere e non chiudere il coperchio del Mac durante l'installazione. In questa fase potrebbe riavviarsi più volte e lo schermo potrebbe accendersi e spegnersi.