Se lo schermo del tuo laptop è verde o blu, potresti risolvere facilmente il problema provando le soluzioni fornite dai nostri infallibili esperti.
Vai a
Ripara con Windows Recovery Environment
Utilizza un punto di ripristino
Ripristina con Windows Recovery Environment
Ripara con Windows Recovery Environment
Windows Recovery Environment consente di forzare il riavvio del computer e risolvere vari problemi.
- Spegni il computer tenendo premuto il tasto di accensione del dispositivo (solitamente nella parte in alto a destra della tastiera) per 10 secondi.
- Tieni nuovamente premuto il tasto di accensione per riaccenderlo. Potresti visualizzare il logo del produttore sullo schermo.
- Spegni il computer tenendo premuto il tasto di accensione per 10 secondi.
- Tieni premuto di nuovo il tasto di accensione e ripeti il processo finché non visualizzi "Preparazione al ripristino automatico" sullo schermo sotto il logo.
- Lascia che il laptop si avvii senza tenere premuto il tasto di accensione.
- Se vedi una schermata blu, sei nell'ambiente di ripristino di Windows.
- Se hai Windows 10 clicca su "Ripristino", se hai Windows 11 su "Opzioni avanzate".
- Vai a "Risoluzione dei problemi" "Opzioni avanzate" "Ripristino all'avvio" "Riavvia".
- Seleziona di nuovo "Opzioni avanzate".
- Seleziona "Ripristino all'avvio".
- Seleziona "Riavvia".
Fase 1: Opzioni avanzate | Fase 2: Risoluzione dei problemi |
Fase 3: Opzioni avanzate | Fase 4: Ripristino all'avvio |
Utilizza il punto di ripristino
Quando installi una nuova app o un nuovo driver, verrà creata automaticamente una copia dei file di sistema. Prova a tornare a una versione precedente di Windows. I tuoi dati personali saranno al sicuro, non temere!
- Seleziona il logo di Windows o il simbolo "Cerca" sulla barra delle applicazioni nella parte inferiore dello schermo.
- Cerca "Ripristino".
- Seleziona il logo dell'app Ripristino visualizzato nella sezione "Corrispondenza migliore".
- Seleziona "Apri Ripristino configurazione di sistema" > "Avanti".
- Seleziona un punto di ripristino salvato prima che si verificasse il problema. Se non ne vedi uno, seleziona "Mostra altri punti di ripristino".
- Quando trovi un punto di ripristino, clicca su "Cerca programmi interessati".
- Il sistema mostrerà i file e gli aggiornamenti che verranno eliminati se torni alla versione precedente di Windows.
- Per confermare seleziona "Chiudi" > "Avanti" e segui le istruzioni sullo schermo.
Se non vedi un punto di ripristino, la funzione di protezione del sistema non è attivata. In questo caso, non puoi ripristinare il sistema a una delle versioni precedenti.
|
Ripristina con Windows Recovery Environment
Potresti ripristinare una versione precedente del sistema accedendo a Windows Recovery Environment. Se già sai come farlo, passa alla sezione "In Windows Recovery Environment".
Se non hai mai effettuato l'accesso all'ambiente di ripristino:
- Spegni il computer tenendo premuto il tasto di accensione del dispositivo (solitamente nella parte in alto a destra della tastiera) per 10 secondi.
- Tieni nuovamente premuto il tasto di accensione per riaccenderlo. Potresti visualizzare il logo del produttore sullo schermo.
- Spegni il computer tenendo premuto il tasto di accensione per 10 secondi.
- Tieni premuto di nuovo il tasto di accensione e ripeti il processo finché non visualizzi "Preparazione al ripristino automatico" sullo schermo sotto il logo.
- Lascia che il laptop si avvii senza tenere premuto il tasto di accensione.
- In Windows Recovery Environment dovrebbe apparire una schermata blu.
- Se hai Windows 10, clicca su "Ripristino". Se hai Windows 11, seleziona "Opzioni avanzate".
- Seleziona "Risoluzione dei problemi".
- Seleziona di nuovo "Opzioni avanzate".
- Seleziona "Ripristino di sistema".
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Fase 1: Risoluzione dei problemi | Fase 2: Ripristino di sistema |