Se la batteria del tuo computer non mantiene la carica, ha una bassa autonomia o il cavo di ricarica non funziona, potresti risolvere facilmente il problema provando le soluzioni fornite dai nostri esperti qualificati.
Vai a
Consigli per ottimizzare la durata della batteria
Verifica lo stato della batteria
Controlla il caricabatterie
La batteria potrebbe caricarsi lentamente, scaricarsi o non caricarsi affatto se utilizzi un caricabatterie diverso da quello fornito con il dispositivo. Per questo motivo è importante utilizzare sempre quello in dotazione.
Ecco alcune cause dei problemi di ricarica:
- Il caricabatterie non è compatibile con il tuo computer.
- Il caricabatterie non è abbastanza potente.
- Il caricabatterie non è collegato alla porta.
- Il cavo di ricarica non ha le caratteristiche di alimentazione idonee al caricabatterie o al laptop.
Prova questi consigli per risolvere il problema:
- Utilizza il caricabatterie e il cavo in dotazione.
- Verifica che il caricabatterie sia collegato correttamente alla porta di ricarica del dispositivo.
- Ricarica il computer da spento per ottimizzare la carica.
Consigli per ottimizzare la durata della batteria
Risparmio batteria
Attiva questa opzione per evitare il consumo di batteria a causa delle app che non stai utilizzando. Risparmio batteria individua automaticamente queste applicazioni e le chiude.
Per attivarla, vai a "Start" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Alimentazione e batteria".
- Se desideri che si attivi quando la batteria raggiunge un livello stabilito:
- Seleziona "Risparmio batteria" e scegli il valore desiderato.
- Se desideri attivarla e mantenerla in funzione fino alla ricarica del laptop:
- Seleziona "Attiva ora" accanto a "Risparmio batteria".
- → Su Windows 10: attiva "Stato di Risparmio batteria fino alla prossima carica".
Impostazioni dello schermo
- Riduci la durata dello stato attivo dello schermo:
- Vai a "Start”" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Alimentazione e batteria" > "Schermo e sospensione".
- Scegli una durata inferiore in "Se alimentato a batteria" > "Spegni lo schermo dopo".
- Riduci la luminosità:
- Vai a "Start" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Schermo" > "Luminosità".
- Deseleziona "Regola automaticamente la luminosità quando cambia l'illuminazione" o "Ottimizza la batteria ottimizzando il contenuto visualizzato e la luminosità" e imposta il livello di luminosità desiderato.
- Riduci la frequenza di aggiornamento dello schermo:
- Vai a "Start" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Schermo" > "Schermo avanzato" e seleziona una frequenza inferiore in "Scegli frequenza di aggiornamento".
- Utilizza uno sfondo scuro:
- Vai a "Start" > "Impostazioni" > "Personalizzazione" > "Sfondo", scegli un'immagine scura e impostala come sfondo.
- Utilizza un tema scuro:
- Vai a "Start" > "Impostazioni" > "Personalizzazione" > "Temi", "Tema corrente" e scegli un tema scuro.
Riduci la durata dello stato attivo dello schermo | Riduci la luminosità |
Utilizza un tema scuro | Utilizza uno sfondo scuro |
Impostazioni dell'alimentazione
- Consenti a Windows di modificare le impostazioni:
- Vai a "Start" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Risoluzione problemi" > "Altri strumenti di risoluzione dei problemi" e seleziona "Esegui" accanto a "Alimentazione".
- Seleziona una durata inferiore per la modalità sospensione:
- Seleziona "Start" > "Impostazioni" > "Sistema" > "Alimentazione e batteria" > "Schermo e sospensione".
- In "Se alimentato a batteria" seleziona "Metti il dispositivo in modalità sospensione dopo" > "Scegli una durata inferiore".
- Attiva la modalità sospensione chiudendo il coperchio:
- Digita "pannello di controllo" nella barra di ricerca e selezionalo nell'elenco dei risultati.
- Nel menu "Pannello di controllo", seleziona "Opzioni risparmio energia" > "Scegli cosa avviene quando viene chiuso il coperchio".
- Premi il tasto di accensione:
- Sulla maggior parte dei dispositivi puoi spegnere lo schermo premendo il tasto di accensione.
- Per attivare questa funzione digita "pannello di controllo" nella barra di ricerca e selezionala nell'elenco dei risultati.
- Nel menu "Pannello di controllo", seleziona "Opzioni risparmio energia" > "Scegli le operazioni eseguite dai pulsanti di alimentazione".
Altri consigli
- Mantieni il computer collegato alla fonte di alimentazione finché non è completamente carico, quindi scollega il caricabatterie.
- Riavvia il computer: in questo modo potresti risolvere i problemi che riducono la durata della batteria.
- Quando non hai bisogno di utilizzare internet o il Bluetooth, attiva la Modalità aereo.
Verifica lo stato della batteria
Come ottimizzare la batteria in Windows
Windows 11
Le batterie agli ioni di litio sono le più utilizzate per i laptop. Se ne comprendi il funzionamento potrai preservarne la durata e ottenere il massimo dal tuo dispositivo.
- La capacità delle celle della batteria si riduce nel tempo anche con i normali cicli di ricarica.
- Quando usi un laptop, assicurati che il livello della batteria scenda al di sotto del 50% prima di ricaricarla: è un modo per rallentarne il deterioramento.
Consigli per ottimizzare lo stato della batteria
Come tutti i tipi di batterie, anche quelle agli ioni di litio si deteriorano nel tempo con il normale utilizzo. Ecco perché abbiamo stilato un elenco di consigli utili per ottimizzare la durata della batteria:
- Evita di utilizzare il laptop per brevi periodi di tempo mentre è collegato al caricabatterie e mantieni il livello della batteria tra il 20% e l'80%.
- Attiva la funzione "Ricarica intelligente" se il tuo laptop la supporta: è uno strumento davvero utile.
- Evita di utilizzare e ricaricare il laptop se esposto a temperature elevate.
- Evita di chiudere il laptop quando è completamente carico o scarico in modo da mantenere il più possibile il livello della batteria tra il 20% e l'80%.
- Se la batteria si è espansa visibilmente oltre l'alloggiamento meccanico, smetti di usare il dispositivo, accedi al tuo account e contatta il Servizio clienti Back Market tramite "I miei ordini" e clicca su "Chiedi aiuto".
Ottieni un report sulla batteria in Windows 11
In Windows 11, puoi ottenere ulteriori informazioni sull'utilizzo della batteria e sulla capacità residua:
- Clicca "Cerca" sulla barra delle applicazioni, digita "Prompt dei comandi", clicca con il tasto destro (o tieni premuto) su "Prompt dei comandi" > "Esegui come amministratore" e seleziona "Sì".
- Quando sei nel prompt dei comandi, digita "powercfg/batteryreport" e premi "Invio". Il report della batteria viene salvato in formato HTML in una cartella. Puoi trovare il file tramite il percorso indicato nella finestra del prompt dei comandi.
- Apri "Esplora file", cercalo nella cartella in cui è stato salvato e fai doppio clic sul report in HTML per aprirlo nel browser Web: cerca "Utilizzo batteria", "Batteria installata" e "Utilizzo recente".