Se la tua eSIM non funziona, segui i consigli dei nostri tecnici qualificati per risolvere rapidamente il problema.
Vai a
Risolvi i problemi della tua eSIM
Ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo
Risolvi i problemi della tua eSIM
Controlla il tuo piano
- Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato, altrimenti entrambi i piani dei dati cellulare dovranno appartenere allo stesso operatore.
- Il piano deve essere configurato e pronto all'uso.
- Il tuo o i tuoi provider di rete devono supportare la funzione Dual SIM con eSIM.
Se non riesci a trovare il tuo piano eSIM
Vai a "Impostazioni" > "Dati cellulare o Impostazioni" > "Cellulare". Dovresti visualizzare il piano della tua eSIM. In caso contrario:
- Segui la guida Apple per impostare l'eSIM
- Vai al Centro di Controllo (scorri in alto o in basso dall'angolo di destra, in base al tuo modello di iPhone) e verifica che il provider di rete sia presente sulla barra di stato.
Se mentre effettui una chiamata visualizzi il simbolo "Nessun servizio" sull'altra linea
È del tutto normale! Il tuo iPhone può utilizzare una sola rete di dati cellulare alla volta. Quando utilizzi una delle linee per effettuare una chiamata, vedrai "Nessun servizio" sull'altra SIM.
Reimposta la rete
Dispositivi iOS
Verifica la copertura
- Assicurati di trovarti in una zona con copertura di rete mobile (alcuni operatori offrono una copertura limitata).
- Prova a disattivare e riattivare i dati del cellulare:
- Vai a "Impostazioni" > "Cellulare" o "Dati cellulare".
- Se utilizzi un iPad, potresti visualizzare "Impostazioni" > "Dati cellulare".
- Se sei all'estero assicurati di aver attivato il roaming dei dati:
- Vai a "Impostazioni" > "Dati cellulare" > "Opzioni dati cellulare" > "Roaming dati" e abilitalo.
Prova a reimpostare la rete
- Per farlo, vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Trasferisci o inizializza [dispositivo]" > "Ripristina" > "Ripristina le impostazioni di rete".
- Questa funzione ripristina anche le reti Wi-Fi salvate e le relative password, le impostazioni dei dati, la VPN e l'APN.
Verifica la copertura
- Assicurati di trovarti in una zona con copertura di rete mobile (alcuni operatori offrono una copertura limitata).
- Disattiva e riattiva l'opzione "Dati cellulare":
- Vai a "Impostazioni" > "Rete dati cellulare" > "Dati cellulare".
Prova a reimpostare la rete
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Inizializza" > "Ripristina impostazioni di rete" > "Ripristina impostazioni".
Aggiorna il software
Dispositivi iOS
- Esegui il backup del dispositivo utilizzando iCloud o il computer
- Collega il dispositivo a una fonte di alimentazione e verifica che sia connesso tramite Wi-Fi.
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Aggiornamento software".
- Potresti visualizzare due aggiornamenti software, scegli quello che desideri installare.
Dispositivi Android
- Vai a "Impostazioni" > "Sistema" > "Aggiornamento di sistema".
- Potrai visualizzare lo stato dell'aggiornamento e seguire i passaggi che appaiono sullo schermo.
Ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo
Ripristina le impostazioni di fabbrica dal tuo Mac
Per prima cosa assicurati di eseguire un backup dei dati! Poi, segui questi passaggi sul tuo Mac:
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri l'app Finder.
- Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, o su PC, apri l'app iTunes.
- Collega lo smartphone al computer.
- Se visualizzi il messaggio "Autorizza questo computer" o se ti viene richiesto un codice, segui le istruzioni sullo schermo.
- Seleziona lo smartphone quando viene visualizzato sul computer o sul laptop.
- Seleziona "Ripristina [dispositivo]". Se hai effettuato l'accesso a "Dov'è", prima assicurati di uscire.
- Seleziona di nuovo "Ripristina" per confermare.
- Il computer inizializza il telefono e installa la versione più recente del software iOS, iPadOS o iPod.
- Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica, il telefono si riavvierà automaticamente.