Se la fotocamera del tuo dispositivo non funziona e/o lo schermo è completamente nero, segui i consigli dei nostri tecnici qualificati per trovare rapidamente una soluzione.
Vai a
Forza il riavvio del dispositivo
Risolvi i problemi della fotocamera e del flash
Verifica lo spazio di archiviazione
Forza il riavvio del dispositivo
Dispositivi iOS
Forza il riavvio dell'iPhone con Face ID:
- iPhone 8, SE, X o versioni successive:
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Fai lo stesso con il tasto Volume giù.
- Tieni premuto il tasto laterale.
- Rilascia il tasto quando appare il logo Apple.
Se il tuo iPhone non supporta Face ID:
- iPhone 7:
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Volume giù.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
- iPhone 6s o iPhone SE (solo prima generazione):
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Home.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
Dispositivi Android
Per forzare il riavvio di uno smartphone Android, tieni premuti per 7-10 secondi il tasto di accensione e il tasto per abbassare il volume.
Risolvi i problemi della fotocamera e del flash
Dispositivi iOS
- Assicurati di rimuovere tutti gli accessori, pellicole e custodie che potrebbero coprire il flash o la fotocamera.
- Scatta qualche foto.
- Se le foto sono sfocate, pulisci gli obiettivi con un panno in microfibra: questo tipo di tessuto, per la sua morbidezza, è il più indicato per la fotocamera.
-
Prova il flash LED del tuo dispositivo utilizzando la torcia nel Centro di Controllo:
- iPad o iPhone X e versioni successive: scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo.
- iPhone 8 e versioni precedenti: scorri sullo schermo dal basso verso l'alto.
- Seleziona l'icona Torcia nel Centro di Controllo.
- Se il flash funziona solo in alcuni casi, apri l'app Fotocamera, clicca sul pulsante del flash e scegli una diversa impostazione.
- Se i problemi sul flash o sulla fotocamera persistono, segui i prossimi passaggi.
Dispositivi Android
Se la fotocamera non mette a fuoco correttamente e le foto appaiono sfocate e poco nitide, prova prima di tutto a pulire gli obiettivi.
Se il problema persiste:
- Ripristina l'app Fotocamera:
- Apri l'app Fotocamera e seleziona "Impostazioni" > "Ripristina impostazioni" >"Ripristina".
- Svuota la cache dell'app Fotocamera:
- Vai a "Impostazioni" > "Applicazioni" > "Vedi tutte le applicazioni" > "Fotocamera".
- Se non visualizzi l'opzione "Vedi tutte le applicazioni", vai a "Informazioni applicazione" > "Archiviazione e cache" > "Svuota cache".
Forza la chiusura delle app
Dispositivi iOS
iPhone con Face ID:
- Dalla schermata iniziale del tuo iPhone, scorri dal basso verso l'alto fino al centro dello schermo.
- Puoi scorrere verso destra o verso sinistra per trovare le app da chiudere.
- Scorri verso l'alto sull'anteprima di un'app per chiuderla.
Se il tuo iPhone non supporta Face ID:
- Clicca due volte sul tasto Home per visualizzare le app utilizzate di recente.
- Puoi scorrere verso destra o verso sinistra per trovare le app da chiudere.
- Scorri verso l'alto sull'anteprima di un'app per chiuderla.
Dispositivi Android
- Scorri sullo schermo dal basso verso l'alto, tieni premuto e poi rilascia.
- Scorri da sinistra a destra.
- A sinistra, seleziona "Cancella tutto".
Verifica lo spazio di archiviazione
Utenti iOS
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Spazio iPhone" > "iPhone". Qui potrai verificare la capacità in GB.
- Se lo spazio di archiviazione è quasi esaurito, puoi eliminare manualmente tutte le app che non utilizzi spesso e i file di cui non hai bisogno.
- Segui i "Consigli" iOS sotto la barra di archiviazione.
Utenti Android
- Vai a "Impostazioni" > "Spazio di archiviazione".
- Se la barra relativa all'archiviazione è quasi piena, puoi eliminare manualmente tutte le app che non utilizzi spesso e i file di cui non hai bisogno, o puoi selezionare "Pulisci ora" nella parte inferiore dello schermo. Questa funzionalità non è disponibile su tutti i dispositivi.