Se le persone con cui parli al telefono non riescono a sentirti chiaramente o se sembri distante dal microfono, segui i consigli dei nostri tecnici qualificati per trovare rapidamente una soluzione.
Vai a
Aggiorna il software all'ultima versione
Prova i microfoni
Per tutti i dispositivi
Rimuovi eventuali ostruzioni dal microfono. Rimuovi tutti gli accessori dal telefono, come protezioni per lo schermo e custodie.
Se non ti sentono durante una chiamata
- Apri l'app Memo Vocali.
- Clicca sul pulsante Registra (cerchio rosso), parla verso la parte inferiore del telefono per qualche secondo e interrompi la registrazione.
- Riproduci la registrazione: dovresti ascoltare chiaramente la tua voce.
Se non ti sentono quando utilizzi il vivavoce
- Apri l'app Fotocamera.
- Registra un video e parla verso la parte superiore del telefono.
- Passa a un'altra fotocamera e segui di nuovo le istruzioni precedenti.
- Riproduci i video: dovresti ascoltare chiaramente la tua voce.
Se il microfono non funziona con specifiche applicazioni
- Vai a "Impostazioni" > "Privacy e sicurezza" > "Microfono".
- Verifica che l'app sia abilitata e attivala se necessario.
Pulisci il dispositivo
Per prima cosa rimuovi qualsiasi protezione per lo schermo, pellicola e custodia dal tuo iPhone.
Per tutti i dispositivi
Con uno spazzolino a setole morbide: immergi la punta delle setole nell'alcool per una pulizia più efficace. Pulisci delicatamente gli altoparlanti e rimuovi con cura la sporcizia.
Con il nastro da imbianchino: è un nastro blu impiegato, per esempio, nella pittura delle pareti. È l'opzione migliore per la pulizia degli altoparlanti grazie all'adesivo sensibile alla pressione.
- Taglia un piccolo pezzo di nastro e arrotolalo con la parte adesiva rivolta all'esterno. Il diametro deve essere più o meno lo stesso del tuo indice.
- Posizionalo sul dito e fai pressione sull'altoparlante per rimuovere i residui al suo interno.
- Controlla il nastro e ripeti l'operazione se noti tracce di pelucchi o sporcizia.
Aggiorna il software all'ultima versione
Dispositivi iOS
- Esegui il backup del dispositivo utilizzando iCloud o il computer
- Collega il dispositivo a una fonte di alimentazione e verifica che sia connesso tramite Wi-Fi.
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Aggiornamento software".
- Potresti visualizzare due aggiornamenti software, scegli quello che desideri installare.
Ripristina le impostazioni di fabbrica dal tuo Mac
Per prima cosa assicurati di eseguire un backup dei dati! Poi, segui questi passaggi sul tuo Mac:
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri l'app Finder.
- Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, o su PC, apri l'app iTunes.
- Collega lo smartphone al computer.
- Se visualizzi il messaggio "Autorizza questo computer" o se ti viene richiesto un codice, segui le istruzioni sullo schermo.
- Seleziona lo smartphone quando viene visualizzato sul computer o sul laptop.
- Seleziona "Ripristina [dispositivo]". Se hai effettuato l'accesso a "Dov'è", prima assicurati di uscire.
- Seleziona di nuovo "Ripristina" per confermare.
- Il computer inizializza il telefono e installa la versione più recente del software iOS, iPadOS o iPod.
- Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica, il telefono si riavvierà automaticamente.
Dispositivi Android
- Vai a "Impostazioni" > "Sistema" > "Aggiornamento di sistema".
- Potrai visualizzare lo stato dell'aggiornamento e seguire i passaggi che appaiono sullo schermo.