Se il tuo dispositivo non si accende, segui i consigli dei nostri tecnici qualificati per trovare rapidamente una soluzione.
Vai a
Controlla il caricabatterie e il cavo
Forza il riavvio del dispositivo
Controlla il caricabatterie e il cavo
Per tutti i dispositivi
Per controllare il caricabatterie del telefono, segui questi passaggi:
- Collega il telefono a una fonte di alimentazione.
- Collega lo smartphone al cavo USB.
- Collegalo a una di queste fonti di alimentazione:
- Presa di corrente a muro: collega il cavo di ricarica a un alimentatore, quindi collegalo alla presa a muro.
- Computer: collega il cavo di ricarica a una porta USB 2.0 o 3.0 su un computer o laptop e assicurati che il dispositivo sia acceso.
Se il telefono si ricarica molto lentamente o non si ricarica:
- Verifica che l'adattatore USB e il cavo di ricarica non siano danneggiati: dovresti sempre utilizzare accessori integri.
- Assicurati che l'adattatore USB a parete, il cavo e la spina siano saldamente collegati a una presa funzionante.
- La presa di corrente potrebbe essere difettosa, provane un'altra.
- Controlla che non ci siano detriti nella porta di ricarica sulla parte inferiore dello smartphone e collega di nuovo il cavo. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la porta di ricarica.
- Lascia il telefono in carica per almeno 30 minuti.
L'iPhone si ricarica | L'iPhone non si ricarica |
Porta di ricarica pulita | Porta di ricarica bloccata |
Pulisci la porta di ricarica
Per tutti i dispositivi
Uno stuzzicadenti è lo strumento migliore per pulire la porta di ricarica o delle cuffie del tuo dispositivo. Inseriscilo con cautela nella porta e muovilo delicatamente al suo interno. Estrailo e controlla la presenza di detriti. Puliscilo con un panno o un fazzoletto di carta e ripeti il procedimento finché non vedrai lo stuzzicadenti pulito.
|
Forza il riavvio del dispositivo
Dispositivi iOS
Forza il riavvio dell'iPhone con Face ID:
- iPhone 8, SE, X o versioni successive:
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Fai lo stesso con il tasto Volume giù.
- Tieni premuto il tasto laterale.
- Rilascia il tasto quando vedi apparire il logo Apple.
Se il tuo iPhone non supporta Face ID:
- iPhone 7:
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Volume giù.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
- iPhone 6s o iPhone SE (solo prima generazione):
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Home.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
Dispositivi Android
Per forzare il riavvio di uno smartphone Android, tieni premuti per 7-10 secondi il tasto di accensione e il tasto per abbassare il volume.
Ripristina il dispositivo
Per dispositivi iOS
Ripristina le impostazioni di fabbrica dal tuo Mac
Per prima cosa assicurati di eseguire un backup dei dati! Poi, segui questi passaggi sul tuo Mac:
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri l'app Finder.
- Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, o su PC, apri l'app iTunes.
- Collega lo smartphone al computer.
- Se visualizzi il messaggio "Autorizza questo computer" o se ti viene richiesto un codice, segui le istruzioni sullo schermo.
- Seleziona lo smartphone quando viene visualizzato sul computer o sul laptop.
- Seleziona "Ripristina [dispositivo]". Se hai effettuato l'accesso a "Dov'è", prima assicurati di uscire.
- Seleziona di nuovo "Ripristina" per confermare.
- Il computer inizializza il telefono e installa la versione più recente del software iOS, iPadOS o iPod.
- Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica, il telefono si riavvierà automaticamente.
Dispositivi Android
- Prima di tutto esegui il backup dei dati!
- Vai a "Impostazioni" > "Google" > "Backup".
- Potresti anche visualizzare "Impostazioni" > "Backup".
- Se non visualizzi nessuna di queste voci, contatta il produttore per ricevere assistenza.
- Per forzare il riavvio, torna a "Impostazioni" > "Ripristina dati di fabbrica".
- Se richiesto, immetti le credenziali di sicurezza.
- Seleziona "Elimina tutto" e segui le istruzioni per ripristinare il dispositivo.