Se il touch del tuo dispositivo non funziona correttamente, segui i consigli dei nostri tecnici qualificati per trovare rapidamente una soluzione.
Vai a
Modifica la sensibilità del 3D Touch
Forza il riavvio del dispositivo
Aggiorna il software all'ultima versione
Ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo
Pulisci il dispositivo
Dispositivi iOS
Per la pulizia usa soluzioni e materiali appropriati
- Consigliamo di usare salviette con alcool isopropilico al 70%, alcool etilico al 75% o le salviette disinfettanti.
- Per evitare di graffiare il telefono usa un panno morbido che non lasci pelucchi, come quelli per gli occhiali, o un fazzoletto di carta umido.
Iniziamo? Ecco cosa fare:
- Scollega tutti i cavi dall'iPhone e spegnilo.
- Usa un panno o un fazzoletto di carta per pulire con cura il dispositivo, facendo attenzione a non creare un eccesso di umidità nella zona della porta di ricarica o delle cuffie.
- iPhone 6: pulisci il pulsante Home con un panno che non lasci pelucchi per non compromettere il funzionamento del Touch ID.
- iPhone 7 o versioni successive: il telefono è dotato di un rivestimento oleorepellente a prova di impronte che si usura nel tempo con l'utilizzo; per evitare di rimuovere il rivestimento e/o graffiare il dispositivo, non usare materiali aggressivi o prodotti per la pulizia.
- iPhone 8 o versioni successive: il rivestimento si trova sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del telefono.
Ecco cosa non fare:
- Evita i prodotti per la pulizia della casa e l'aria compressa.
- Non immergere in detergenti poiché i dispositivi ricondizionati non sono impermeabili.
Modifica la sensibilità del 3D Touch
Dispositivi iOS
Ecco alcuni semplici passaggi per attivare il 3D Touch o il tocco aptico:
- Vai a "Impostazioni" > "Accessibilità" > "Tocco" > "3D Touch e tocco aptico".
- A seconda del modello, potresti visualizzare solo l'opzione "3D Touch" o l'opzione "Tocco aptico".
- Per il 3D Touch: attiva la funzione e utilizza il cursore per selezionare il livello di sensibilità desiderato.
- Per il tocco aptico: seleziona la velocità della durata e clicca sull'immagine per provare la nuova impostazione.
Chiudi tutte le applicazioni
Dispositivi iOS
iPhone con Face ID:
- Dalla schermata iniziale del tuo iPhone, scorri dal basso verso l'alto fino al centro dello schermo.
- Puoi scorrere verso destra o verso sinistra per trovare le app da chiudere.
- Scorri verso l'alto sull'anteprima di un'app per chiuderla.
Se il tuo iPhone non supporta Face ID:
- Clicca due volte sul tasto Home per visualizzare le app utilizzate di recente.
- Puoi scorrere verso destra o verso sinistra per trovare le app da chiudere.
- Scorri verso l'alto sull'anteprima di un'app per chiuderla.
Dispositivi Android
- Scorri sullo schermo dal basso verso l'alto, tieni premuto e poi rilascia.
- Scorri da sinistra a destra.
- A sinistra, seleziona "Cancella tutto".
Forza il riavvio del dispositivo
Dispositivi iOS
Forza il riavvio dell'iPhone con Face ID:
- iPhone 8, SE, X o versioni successive:
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Fai lo stesso con il tasto Volume giù.
- Tieni premuto il tasto laterale.
- Rilascia il tasto quando appare il logo Apple.
Se il tuo iPhone non supporta Face ID:
- iPhone 7:
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Volume giù.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
- iPhone 6s o iPhone SE (solo prima generazione):
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Standby/Riattiva e il tasto Home.
- Rilascia i tasti quando appare il logo Apple.
Dispositivi Android
Per forzare il riavvio di uno smartphone Android, tieni premuti per 7-10 secondi il tasto di accensione e il tasto per abbassare il volume.
Aggiorna il software
Dispositivi iOS
- Esegui il backup del dispositivo utilizzando iCloud o il computer
- Collega il dispositivo a una fonte di alimentazione e verifica che sia connesso tramite Wi-Fi.
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Aggiornamento software".
- Potresti visualizzare due aggiornamenti software, scegli quello che desideri installare.
Dal computer:
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri l'app Finder.
- Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, o su PC, apri l'app iTunes.
- Collega il telefono al computer o al Mac.
- Clicca sul dispositivo nella barra laterale sinistra della finestra del Finder.
- Seleziona "Generali" e "Verifica aggiornamenti".
- Clicca "Scarica e aggiorna" e segui le istruzioni sullo schermo.
Dispositivi Android
- Vai a "Impostazioni" > "Sistema" > "Aggiornamento di sistema".
- Potrai visualizzare lo stato dell'aggiornamento e seguire i passaggi che appaiono sullo schermo.
Ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo
Ripristina le impostazioni di fabbrica direttamente dal tuo iPhone
Non dimenticare di eseguire prima un backup dei dati! Poi, segui questi passaggi direttamente sul tuo dispositivo:
- Vai a "Impostazioni" > "Generali" > "Trasferisci o inizializza [dispositivo]" > "Inizializza contenuto e impostazioni".
- Ti verrà chiesto di immettere il codice o la password dell'ID Apple, quindi di confermare che desideri inizializzare il dispositivo.
- Attendi l'inizializzazione del dispositivo.
Ripristina le impostazioni di fabbrica dal tuo Mac
Per prima cosa assicurati di eseguire un backup dei dati! Poi, segui questi passaggi sul tuo Mac:
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri l'app Finder.
- Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, o su PC, apri l'app iTunes.
- Collega lo smartphone al computer.
- Se visualizzi il messaggio "Autorizza questo computer" o se ti viene richiesto un codice, segui le istruzioni sullo schermo.
- Seleziona lo smartphone quando viene visualizzato sul computer o sul laptop.
- Seleziona "Ripristina [dispositivo]". Se hai effettuato l'accesso a "Dov'è", prima assicurati di uscire.
- Seleziona di nuovo "Ripristina" per confermare.
- Il computer inizializza il telefono e installa la versione più recente del software iOS, iPadOS o iPod.
- Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica, il telefono si riavvierà automaticamente.
Dispositivi Android
- Prima di tutto esegui il backup dei dati!
- Vai a "Impostazioni" > "Google" > "Backup".
- Potresti anche visualizzare "Impostazioni" > "Backup".
- Se non visualizzi nessuna di queste voci, contatta il produttore per ricevere assistenza.
- Per forzare il riavvio, torna a "Impostazioni" > "Ripristina dati di fabbrica".
- Se richiesto, immetti le credenziali di sicurezza.
- Seleziona "Elimina tutto" e segui le istruzioni per ripristinare il dispositivo.