Quando restituisci un articolo entro 30 giorni dalla ricezione, lo consideriamo un ordine annullato, noto anche come "recesso".
Come funziona il recesso?
Per gli ordini effettuati a partire dal 1° luglio 2020, hai un periodo di 30 giorni (a partire dalla data di ricezione dell'articolo) per cambiare idea.
L'articolo 11.2 delle nostre condizioni generali stabilisce che: "Il consumatore o l'acquirente non professionale può liberamente recedere entro un periodo di 30 giorni dalla ricezione dell'ordine. In caso di un ordine di più prodotti consegnati separatamente, il termine decorre dalla ricezione dell'ultimo prodotto. Il giorno di ricezione del prodotto non viene conteggiato in questo periodo di 30 giorni e, se il periodo scade di sabato, domenica o in giorno festivo, viene prorogato fino al giorno lavorativo successivo."
Questo è il cosiddetto periodo di "diritto di recesso". Se eserciti questo diritto, il venditore deve rimborsarti i beni o i servizi ordinati.
In caso di problemi con l'articolo (compresi gli accessori venduti separatamente) o se si cambia idea (e l'articolo, compresi gli accessori venduti separatamente, e le prestazioni del venditore sono conformi a quelle dichiarate al momento dell'ordine) la restituzione è a carico del venditore.
È necessario esprimere il diritto di recesso entro il periodo di 30 giorni contattando il servizio clienti di Back Market. Dopo questo periodo, non sarà possibile effettuare il recesso e potrà essere offerta una riparazione se l'articolo è ancora in garanzia (vedere ulteriori dettagli di seguito).
Come contattare l'assistenza clienti di Back Market
- Accedere al proprio account Back Market e andare su "I miei ordini" > "Chiedi aiuto".
- Seguire le indicazioni, rispondendo alle domande sulla restituzione.
- Quando si raggiunge la schermata di conferma, il processo di restituzione è iniziato e ti contatteremo entro 24 ore lavorative.
Cosa fare dopo?
È necessario reimpostare il dispositivo prima di rispedirlo. Ciò significa che bisogna:
- Cancellare tutte le password. Se il dispositivo non si accende più, potete fornirci il codice di sblocco del dispositivo nel modulo di assistenza.
- Cancellare l'account Apple/Google e disattivare la localizzazione del dispositivo.
Si prega di notare che se l'articolo non è stato disconnesso dal proprio account iCloud o Google, ciò impedirà l'analisi e la riparazione dell'articolo.
Dispositivi Apple
Dispositivi Android
Spedizione del dispositivo
Seguire attentamente le istruzioni per la restituzione del dispositivo