Non sempre!
Ci sono due motivi:
- Back Market non può ancora applicare le regole di territorialità dell'IVA per le operazioni B2B intracomunitarie.
- Alcuni prodotti ricondizionati venduti su Back Market sono soggetti al regime del margine, per cui sulla fattura non compare l'IVA detraibile.
Come posso sapere su quali prodotti l'IVA è detraibile?
La fatturazione B2B non è attualmente possibile sul nostro sito web. Ci stiamo ancora lavorando.
Le regole di detrazione dell'IVA su Back Market per le operazioni tra professionisti con una partita IVA intracomunitaria:
Paese di destinazione |
Prodotti inviati da: |
IVA schema |
L’IVA è detraibile? |
Paese UE |
Stesso paese UE del paese di destinazione |
IVA Standard |
SI |
Paese UE |
Stesso paese UE del paese di destinazione |
Regime del margine |
NO |
Paese UE |
Paese UE diverso dal paese di destinazione |
IVA standard/ Regime del margine |
NO |
Paese UE |
Paesi extra-UE (RU, etc.) |
IVA Standard |
NO |
1. L'IVA non è detraibile sugli acquisti intracomunitari B2B, quindi non deve essere addebitata.
Back Market è una piattaforma dove i venditori con sede in diversi paesi dell’UE e non UE possono vendere a clienti privati B2C (Business to Consumer).
Le regole di territorialità dell'IVA applicate su Back Market sono regole B2C, è per questo che l'IVA viene attualmente fatturata (tranne per i prodotti coperti dal regime del margine).
Le regole dell'IVA sono diverse per le vendite B2B. Infatti, le cessioni intracomunitarie di beni tra imprese (cioè quando i prodotti sono spediti da uno Stato membro diverso da quello dell'acquirente) sono esenti da IVA: in questo caso, se entrambe le parti hanno un numero di IVA intracomunitario, il fornitore emette una fattura esente da IVA. L'acquirente deve autotassare l'IVA nel proprio paese.
Se l'IVA viene erroneamente fatturata su operazioni intracomunitarie B2B (quando tali forniture avrebbero dovuto essere esenti) l'IVA non è detraibile.
2. L'IVA non è detraibile sui prodotti venduti in regime del margine.
Il regime del margine è un regime speciale IVA che si applica solo ai beni di seconda mano, compresi alcuni prodotti ricondizionati. In questo regime, l'IVA si applica solo sul margine di vendita piuttosto che sul prezzo di vendita (come avviene normalmente per i prodotti nuovi). Questo evita di tassare nuovamente i beni di seconda mano che sono già stati tassati quando sono stati venduti per la prima volta. Si tratta di un regime fiscale che favorisce l'economia circolare permettendo la rivendita di beni di seconda mano a prezzi interessanti.
Quando un venditore applica il regime del margine, emette una fattura senza IVA e l'IVA non può essere detratta dai clienti commerciali su questo acquisto.
Non tutti i prodotti venduti su Back Market rientrano nel regime del margine. Tuttavia, non siamo ancora in grado di mostrare queste informazioni ai nostri clienti sul nostro sito web prima dell'acquisto. Di conseguenza, il cliente dovrà effettuare l'ordine e ricevere la fattura, per sapere se un prodotto è venduto sotto regime del margine o standard. Se viene applicato il regime del margine, l'importo dell'IVA non apparirà sulla fattura e non sarà deducibile.
Quest’articolo è solo a titolo informativo e non costituisce una consulenza legale o fiscale.