Vuoi restituire il tuo prodotto al venditore? Ecco una guida passo-passo per restituire il prodotto in tutta tranquillità.
Questo articolo è dedicato ai clienti che hanno richiesto il reso dell'articolo. Se si dovesse verificare un problema con il dispositivo e desideri restituirlo, contatta direttamente il venditore accedendo al tuo account e cliccando su "Chiedi aiuto".
Fase 1: Controllare che il dispositivo sia ancora in garanzia
Fase 2: Inviare le foto al venditore
Fase 3: Inviare il numero IMEI al venditore se il vostro prodotto è uno smartphone
Fase 4: Backup e/o trasferimento dei dati
Fase 5: Inviare la prova di disconnessione al venditore
Fase 6: aggiungere all'interno del pacco i dettagli dell'ordine
Fase 1: Controlla se il dispositivo è ancora in garanzia
Se il tuo prodotto ha subito urti, è stato ossidato o aperto da terzi, non sarà coperto dalla garanzia Back Market.
➡️ Ti preghiamo di consultare il nostro articolo sulle esclusioni di garanzia cliccando qui.
⚠️ Nota: se restituisci un prodotto fuori garanzia al venditore per la riparazione, sarai responsabili delle spese di spedizione.
Fase 2: Invia le foto al venditore
Per proteggerti in caso di controversia con il corriere, assicurati di avere una prova delle condizioni del tuo articolo prima di effettuare il reso. Assicurati di scattare foto chiare, luminose e, idealmente, senza riflessi, che mostrino chiaramente i pulsanti e le prese del prodotto. Se non è possibile inviare le foto in un unico messaggio, puoi inviarle singolarmente.
Ti chiediamo di inviare 7 foto singole che mostrano chiaramente:
- Smartphone con lo schermo acceso (se possibile)
- Smartphone con lo schermo spento
- Retro dello smartphone
- Lato sinistro
- Lato destro
- Lato superiore
- Lato inferiore
|
Le foto dei tablet devono mostrare:
- Schermo acceso (se possibile)
- Schermo spento
- Retro del tablet
- Lato sinistro
- Lato destro
- Lato superiore
- Lato inferiore
Le foto dei personal computer devono mostrare: 💻
- Schermo acceso
- Schermo spento
- Lato posteriore del computer
- Lato sinistro (leggermente aperto)
- Lato destro (leggermente aperto)
- Lato anteriore (chiuso)
- Lato posteriore (chiuso)
Le foto degli smartwatch devono mostrare: ⌚
- Schermo anteriore/custodia acceso
- Schermo anteriore/custodia spento
- Cassa posteriore
- Lato sinistro
- Lato destro
- Sezione tra il cinturino e lo schermo superiore
- Sezione tra il cinturino e lo schermo inferiore
Per gli articoli appartenenti ad altre categorie di prodotti:
Per gli articoli non elencati, la regola rimane la stessa: fotografa il tuo prodotto da ogni angolo. Assicurati che le foto dei componenti sensibili (schermo, motore, ecc.) siano scattate abbastanza da vicino e con una buona illuminazione.
Fase 3: Invia il numero IMEI al venditore se il tuo prodotto è uno smartphone
Ecco una guida per aiutarti in questo processo:
Fase 4: Backup e/o trasferimento dei dati
Questa sezione riguarda solo i dispositivi con memorizzazione di dati personali. Si tratta quindi di smartphone, tablet, laptop, console di gioco, computer - cose a cui puoi accedere. Salta questo passaggio se stai restituendo altri tipi di dispositivi.
Quando restituisci un articolo, i venditori realizzano dei test sul tuo dispositivo e possono anche ripristinarlo completamente. Quindi, indipendentemente dal motivo per cui lo stai restituendo, che sia uno scambio, un rimborso o qualsiasi tipo di riparazione, dovresti sempre fare il backup dei tuoi dati e rimuoverli prima di spedirlo.
Se il tuo dispositivo non funziona (o almeno lo schermo non risponde), non sarà possibile effettuare il backup dei tuoi dati, ma puoi sempre vedere se c'è un backup su qualsiasi account cloud che hai.
Ti informiamo che i venditori su Back Market devono rispettare le severe leggi sulla privacy stabilite nella nostra Carta di qualità, per cui i tuoi dati personali sono al sicuro, però purtroppo non possono fare il backup per te. Ti suggeriamo di seguire il link per il tuo dispositivo qui sotto e seguire i passi.
- iPhone, iPad, iPod Touch
- Apple Watch
Samsung/Android smartphones & tablets
- Samsung smartphones & tablets
- Android smartphones & tablets
Windows computers (HP, Asus, Dell, Lenovo)
Controlla la tua versione di Windows tramite il primo link prima di passare al secondo link.
- Nintendo Switch
Fase 5: Invia la prova di disconnessione al venditore
Dispositivi Apple: iPone, iPad, Mac, Apple Watch, AirPods
Ti preghiamo di inviare al venditore una schermata dell'avvenuta disconnessione.
Ti preghiamo di inviare al venditore una schermata dell'avvenuta disconnessione.
Ti preghiamo di inviare al tuo venditore una schermata dell'avvenuta disconnessione.
Fase 6: Aggiungi all'interno del pacco i dettagli dell'ordine
📩 Ti pregiamo di stampare la prova d'acquisto o la fattura che troverai nel tuo spazio personale Back Market, sotto "I miei ordini" e di inserirla nel pacco. Se non hai una stampante puoi anche scrivere le seguenti informazioni su un foglio di carta libera da inserire nel pacco:
- Back Market
- Il tuo nome e cognome
- Numero d'ordine
- Data dell'ordine
- Schema codice pin/sblocco (se non è stato possibile rimuoverlo)
Fase 7: Prepara il pacco con cura
📦 I prodotti elettronici devono essere imballati con materiali di qualità per resistere agli urti e agli impatti durante il trasporto. Se imballati con materiali giusti, l'articolo, per quanto fragile possa essere, non subirà alcun impatto. Ecco alcuni consigli per un corretto imballaggio:
- Evitare di riutilizzare vecchie scatole, perché potrebbero aver perso parte della loro rigidità e potrebbero essere rifiutate dal trasportatore al momento della consegna.
- La scatola deve essere solida e forte, con cartone a doppio o triplo strato.
- Usare materiali d'imballaggio come pluriball, sacchetti d'aria, palline di polistirolo per avvolgere e/o posizionare saldamente l'articolo all'interno della scatola in modo che non possa muoversi durante il trasporto. Cerca di non lasciare spazi vuoti nella scatola.
- Usare un nastro autoadesivo (non usare il cellofan, scotch, spago o corda) e assicurarsi di proteggere tutti gli angoli(centro e bordi).
- Attacca l'etichetta di reso sulla parte superiore della scatola (puoi anche mettere un'etichetta aggiuntiva all'interno della scatola per aiutare a identificare la spedizione nel caso in cui l'etichetta originale si stacchi o si danneggi).
Infine, fai delle foto dell'interno e dell'esterno del pacco prima della spedizione. L'etichetta di reso deve essere chiaramente visibile all'esterno. La foto dell'interno deve mostrare l'articolo posizionato correttamente nella scatola. Queste foto possono essere decisive se si apre un reclamo con il corriere.
Fase 8: Vai e spedisci!
Prima di tutto controlla sull'etichetta chi è il corriere e prosegui. Ti ricordiamo che non è possibile consegnare il pacco a qualsiasi punto di ritiro poiché non tutti potrebbero prestare servizio per il corriere che cerchi. Quindi mi raccomando fai attenzione perché il pacco potrebbe essere rifiutato se lo consegni in un punto di ritiro sbagliato. Inoltre, se non dovessi avere una stampante, ci sono alcuni punti di ritiro che la forniscono e potrai stamparla lì. Continua a leggere per maggiori dettagli.
Se hai ricevuto un'etichetta DHL Express con scritto "Express Worldwide DHL", hai 2 opzioni:
Opzione 1: Consegna il pacco presso un punto di ritiro DHL
- Trova il punto di ritiro più vicino sul sito web di DHL
- Seleziona la tua località, poi clicca in basso su "Invia una spedizione" In basso, nella sezione “Scegli l’opzione di pagamento”, clicca su "Ho un codice DHL o un reso".
- Affianco, nella sezione “Scegli il servizio” clicca su "Ho una lettera di vettura DHL” se hai già stampato l’etichetta o su “Stamperò la lettera di vettura DHL al Service Point” se non hai potuto stamparla.
- Una volta che hai stampato l'etichetta, attaccala bene sulla superficie superiore della scatola (se non riesci a stampare l'etichetta di reso, controlla la sezione "Servizi disponibili" al DHL Service Point che hai selezionato, in alcuni c’è la possibilità di stampare l'etichetta (è a pagamento ma il prezzo è molto basso). Prima di andare, assicurati di avere una copia digitale dell'etichetta in modo da poterla stampare al negozio (potresti metterla su una chiavetta USB)
- Lascia il pacco al punto di ritiro DHL e conserva la ricevuta!
Opzione 2: Programma un ritiro con DHL
- Vai sul sito web di DHL e richiedi il ritiro
- Nella sezione "Richiedere la creazione di una lettera di vettura?" seleziona "No" > "Dispongo di un numero di lettera di vettura DHL”
- Inserisci il numero di lettera di vettura DHL (un numero di 10 cifre accanto alla parola "WAYBILL" sotto il primo codice a barre della tua etichetta)
- Inserisci le tue informazioni, seleziona la data e l'ora del ritiro.
- Stampa l'etichetta e incollala sul tuo pacco in un punto ben visibile
- Assicurati di essere a casa per l'appuntamento in modo che DHL possa ritirare il pacco!
Se hai un'etichetta di reso fornita dal venditore o acquistata per conto tuo, assicurati di rispettare le linee guida del corriere per quanto riguarda l'invio, la consegna, l'imballaggio, ecc. e conserva la ricevuta come prova della spedizione. Se stai inviando il tuo pacco da solo, ti suggeriamo di acquistare un'assicurazione per coprire i potenziali danni o la perdita del tuo pacco durante il trasporto. Inoltre, assicurati di aver un numero di tracciabilità!